Vincenzo Pitaro, giornalista, scrittore e autore Siae per la parte letteraria. Iscritto all’Albo professionale dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 1985, fa anche parte del Sindacato Nazionale Scrittori. È altresì iscritto alla S.I.A.E. con la qualifica di Autore della parte letteraria e all’Asmi (Associazione Stampa Medica Italiana), gruppo di specializzazione in giornalismo medico-scientifico della F.N.S.I. – Federazione Nazionale Stampa Italiana. Si occupa di Uffici Stampa nazionali, Comunicazione istituzionale, Cultura e Spettacolo, con frequenti «incursioni» anche nel settore medico-scientifico, con particolare interesse per la fitoterapia e l’aromaterapia. Scrive per la pagina Cultura e Spettacolo del quotidiano Gazzetta del Sud, oltre che per altre testate nazionali, quotidiane e periodiche, tra cui la rivista medica MTM – Medical Team Magazine. Fra le altre testate, cui ha prestato la sua opera, figurano i quotidiani «II Tempo», «Avanti!», «La Gazzetta del Mezzogiorno», «Il Giornale di Napoli», «Agenzia Giornalistica TuttoCalcio», «II Resto del Carlino», «L’Umanità», «Corriere del Giorno», «Corriere dello Sport-Stadio», «Giornale di Sicilia», «Tuttosport», «II Quotidiano della Calabria», «OG – Informazione» (organo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti), «Il Carabiniere» e il settimanale «Grand Hotel», edito dalla Casa Editrice Universo. Ha pure curato un reportage per «Cronache Italiane» e diretto uffici stampa di trasmissioni televisive per la rete nazionale della Rai e per oltre alcuni anni (nelle edizioni gestite dalla Publispei) ha fatto parte dell’ufficio stampa del Festival di Sanremo e della Vela d’Oro di Riva del Garda. Ha diretto le testate giornalistiche «MondoVip», «Sanremo Notte – Festival», «Lo Spettacolo» e altre testate. Ha inoltre fondato un’etichetta editoriale attraverso la quale ha pubblicato diversi volumi di filosofia (da Benedetto Croce a Kant) e di saggistica in genere. Per il giornalismo ha, finora, ottenuto quattro riconoscimenti: il premio «Penna d’Oro 1987» a Riva del Garda, il premio «Vela Azzurra 1987» presso il 501 Hotel di Vibo Valentia, il «Proserpina 1990» e il «Pino d’Oro 1995».
Nessun commento:
Posta un commento